
CONTENUTO
Bagnoli del Trigno ogni anno si veste d’antico e per un’intera giornata, fa un salto indietro nel tempo riportandosi nel Medioevo. Un borgo animato da figuranti in abiti d’epoca e rievocazioni che ricordano la storica elezione dei Sindaci, della Fata Trignina e dell’incendio del castello.
Antico quanto questa tradizione, il Farro selezionato in questa collezione, è coltivato in Molise secondo i criteri di un’agricoltura biologica per offrire un prodotto salutistico e di qualità. I prodotti trasformati, sono il frutto di una lavorazione artigianale di materie prime di altissima qualità, secondo antiche ricette e tradizioni.
- Farro decorticato BIO 400g
- Lessima (zuppa di farro e legumi) 450g
- Pasta al farro 500g
- Gallette di Farro 100g
- Rombi al farro (Cianciullo senza ripieno) 200g
- Farina di farro 700g
- Ferratelle di farro 65g
- Farro polenta 400 g
- La Zita birra artigianale al farro e mele 33cl
Bagnoli del Trigno ogni anno si veste d’antico e per un’intera giornata, fa un salto indietro nel tempo riportandosi nel Medioevo. Un borgo animato da figuranti in abiti d’epoca e rievocazioni che ricordano la storica elezione dei Sindaci, della Fata Trignina e dell’incendio del castello.
Antico quanto questa tradizione, il Farro selezionato in questa collezione, è coltivato in Molise secondo i criteri di un’agricoltura biologica per offrire un prodotto salutistico e di qualità. I prodotti trasformati, sono il frutto di una lavorazione artigianale di materie prime di altissima qualità, secondo antiche ricette e tradizioni.